P { MARGIN-TOP: 0px; MARGIN-BOTTOM: 0px } BODY { SCROLLBAR-ARROW-COLOR: #d6d6d6; SCROLLBAR-DARKSHADOW-COLOR: #ffffff; SCROLLBAR-BASE-COLOR: #adadad; SCROLLBAR-HIGHLIGHT-COLOR: #adadad; SCROLLBAR-TRACK-COLOR: #ffffff } Come tutti gli anni, anche quest'anno, nella serata di martedì 15 giugno 2010 in Audimax, il Gruppo Teatrale Italiano del Dipartimento di Lingua e Cultura Italiana del FTSK di Germersheim ha presentato ad un folto e partecipe pubblico il frutto del suo lavoro di quest'anno: una serata teatrale dedicata allo scrittore comico e satirico bolognese Stefano Benni.
La prima parte della serata ha visto il Gruppo Teatrale Italiano recitare nella messa in scena del racconto di Benni Il folletto delle brutte figure, tratto dalla sua raccolta di racconti Il bar sotto il mare. La regia è di Michelangelo Ragni, un regista che già più volte negli anni scorsi ha collaborato ad iniziative teatrali del dipartimento. Ha coordinato i lavori il Lettore di italiano Gabriele Lenzi.
Nella seconda parte, il regista ha letto un racconto ed una ballata di Benni.
Lo spettacolo si è svolto anche grazie al contributo dell'Istituto Italiano di Cultura di Francoforte.
Un sentito grazie agli studenti che hanno partecipato al Gruppo Teatrale, in ordine alfabetico: Daniel Gessendorfer, Olga Kastsiukovich, Henriette Kilger, Esther Niekisch, Giuseppe Perchio, Sophia Roessler, Helena Schaaf, Anna Voth, Giulia Zavatta.
Accompagnamento musicale: Dmitrijs Hotčenko. Alle luci: Zia Papar
Per vedere alcune fotografie scattate durante la serata fare clic qui.